La richiesta di un mutuo e la successiva
erogazione della stessa è legata a vari parametri
che permettono alle banche o alle finanziarie di valutare
la fattibilità dell'operazione ed il piano di ammortamento:
La domanda di mutuo
La domanda di mutuo che può essere pre-inoltrata
dalla sezione richiesta preventivi
di Plus Credito è il primo passo per ottenere la
somma di cui si necessita per l'acquisto o la ristrutturazione
di un immobile.
Il parere di fattibilità
Una volta inoltrata una domanda di mutuo la banca o la finanziaria
valuteranno la stessa secondo i seguenti parametri:
- Il reddito di chi richiede il finanziamento.
- Il valore dell'immobile.
- Le garanzie di pagamento presentate.
La presentazione della documentazione
richiesta
Ottenuto un parere positivo è necessario fornire
alla finanziaria tutta la documentazione per la verifica
di quanto indicato nella domanda di mutuo.
La delibera del finanziamento
Una volta effettuati i vari accertamenti sulla documentazione
fornita la banca o la finanziaria daranno il via al finanziamento
fissando la data per la stipula del contratto.
Il contratto
Il mutuo viene stipulato con la finanziaria o la banca in
presenza di un notaio, e va redatto per atto pubblico.
Oggetto dello stesso è un finanziamento da parte
dell'ente finanziatore verso il cliente il quale si impegna
a restituirlo secondo un piano di ammortamento predeterminato.
Generalmente, insieme al contartto di mutuo viene costituita
l'ipoteca a favore dell'ente finanziatore sulla unità
immobiliare oggetto del mutuo.