Il mutuo è un particolare
finanziamento concesso dalle banche o dalle finanziarie
per l’acquisto, la ristrutturazione
o la costruzione di un'unità
immobiliare in genere, come case, capannoni industriali
ecc.
Il mutuo come i finanziamenti prevede un piano
di rimborso del capitale, detto piano di ammortamento,
suddiviso in rate che possono avere scadenza mensile, trimestrale
o semestrale.
Questa scadenza viene stabilita al momento della stipula
del contratto. La rata sarà costituita da capitale
e da interessi.
La durata generalmente varia da un
minimo di 5 ad un massimo di 30 anni. L’ importo
finanziato può arrivare a coprire anche
il 100% del valore dell'immobile.
I contratti di mutuo sono caratterizzati da alcuni elementi
essenziali:
IL TASSO DI INTERESSE
E' la percentuale che applicata al capitale determina la
rata che può essere:
- Fisso, quando la rata del mutuo
rimane uguale durante tutto il periodo del finanziamento;
- Variabile, quando la rata cambia
a seconda delle variazioni dei tassi dei mercati finanziari
e monetari;
- Misto, quando è previsto
l’uso in tempi determinati sia del tasso fisso sia
del tasso variabile.
- Capped Rate, nei mutui a tasso
variabile quando vi è una soglia massima sopra la
quale non si può salire anche se le condizioni di
mercato dovessero variare a sfavore del mutuatario.
- Bilanciato,
quando è composto da una parte di tasso fisso ed
una parte di tasso variabile.
L'IPOTECA
E' la garanzia che viene
offerta dal richiedente il mutuo alla banca concedente il
finanziamento.
Oggetto dell'ipoteca sono solamente
i beni immobili. Il proprietario conserva il suo diritto
di proprietà e il godimento del bene, ma non può
disporne come se fosse libero.